Il mondo visto con gli occhi delle api

Scendi

Impariamo a guardare con gli occhi delle api

E se facessimo tutti un passo indietro?

Se smettessimo di sentirci superiori e, dalla nostra posizione predominante, smettessimo di essere compassionevoli, o di sentirci in dovere di salvare il mondo? Come se il mondo fosse qualcosa di diverso da noi..?

Il tempo di agire è adesso

Possiamo cominciare a conoscere e riconoscere le Api. Attraverso i loro occhi ci saranno subito evidenti le necessità del territorio, che sono anche nostre, e potremo capire meglio come impostare un’agricoltura che sia rigenerativa, etica e duratura e che preveda l’impiego di varietà vegetali e razze autoctone, vera espressione del territorio.

L’Ape Ligustica ci accompagnerà in un viaggio speciale attraverso l’Appennino e i suoi terreni abbandonati, territori difficili, marginali, ciclicamente percorsi da gravi calamità naturali. Territori da cui non sono spariti soltanto gli animali e le piante, ma anche noi, gli uomini che per lunghissimo tempo ne abbiamo garantito la sopravvivenza.

# anch’io sono un’ape