Il mondo visto con gli occhi delle api

Corso di base

Programma completo del corso di apicoltura base di Compagni di Viaggio.

Giornate

Prima lezione teorica: DOMENICA 26 MARZO 2023

09:00 Ritrovo in azienda
  • Saluto ai partecipanti
10:00 Presentazione
  • Presentazione del Corso e dell’associazione “Compagni di Viaggio”
  • Impegno
  • Dimensione tempo
  • Lavoro di squadra
  • La Ligustica: disposizione e descrizione dei telaini utilizzando un’arnia vuota in tutta sicurezza, per iniziare ad acquisire la corretta manualità
11:00 Attrezzature
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti

  • Biologia delle Api

  • Corretta ubicazione di un apiario, adempimenti dell’apicoltore e Anagrafe Apistica

17:00 Fine giornata

Seconda lezione teorica: DOMENICA 2 APRILE 2023

09:00 Ritrovo in azienda
  • Riassunto incontro precedente, riflessioni, domande e osservazioni
10:00 Apicolturagricolturambiente
  • Descrizione della prima visita pratica in apiario
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
  • Sciamatura e contrasto della sciamatura.

  • Formazione nuclei

  • Matematica della regina

17:00 Fine giornata

Terza lezione pratica: DOMENICA 16 APRILE 2023

09:00 Ritrovo in azienda
09:30 Pratica in apiario
  • Battesimo delle Api
  • Disposizione e descrizione dei telaini nell’arnia popolata
  • Acquisizione manualità
  • Identificazione operaie fuchi e regina
  • Comportamento caratteristico della Ligustica
  • Pratica individuale
  • Marcatura fuchi ed eventuale formazione dei nuclei
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
  • Matematica delle api avanzata
15:30 Ritorno in apiario (eventualmente suddivisi in gruppi)
17:00 Fine giornata

Quarta lezione pratica: DOMENICA 30 APRILE 2023

09:00 Ritrovo in azienda
  • Visita alle famiglie
  • Formazioni nuove famiglie
  • Osservazione delle prime famiglie formate
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
  • Ripasso con descrizione dei principali argomenti da parte dei corsisti sulla Biologia, la sciamatura e contrasto alla sciamatura
17:00 Fine giornata

Quinta lezione pratica: DOMENICA 14 MAGGIO 2023

09:00 Ritrovo in azienda
  • Riflessioni, domande e osservazioni
10:00 Visita in apiario
  • Formazione nuove famiglie
  • Osservazione andamento delle famiglie già formate
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
  • Patologie apistiche e metodi di contrasto
  • Malattie della covata: Peste Americana; Peste Europea
    Varroasi e malattie correlate.
  • Tecnica della Divisione delle Famiglie
  • Tecniche di primo intervento in caso di punture da Imenotteri e shock anafilattico
  • Nemici
  • Erosione genetica
17:00 Fine giornata

Sesta lezione pratica: DOMENICA 28 MAGGIO 2023

09:00 Ritrovo in azienda
10:00 Pratica in apiario
  • Osservazione dell’inizio deposizione delle Regine
  • Osservazione dell’andamento delle famiglie formate
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
  • Ripasso e approfondimento dei principali argomenti trattati
  • Domande e risposte
17:00 Fine giornata

Settima lezione pratica: DOMENICA 11 GIUGNO 2023

09:00 Ritrovo in azienda
10:00 Pratica in apiario
13:00 Pranzo di lavoro
  • Sensazioni immediate dei partecipanti
15:00 Pratica in apiario
  • Messa a sciame di una famiglia
17:00 Fine giornata

Ottava lezione pratica: DOMENICA 25 GIUGNO 2023

09:00 Ritrovo in azienda
  • Riassunto dell’incontro precedente
  • Riflessioni, domande e osservazioni
10:00 Pratica in apiario
  • Osservazione delle famiglie formate precedentemente
13:00 Pranzo di lavoro
  • Descrizione del laboratorio e del Laboratorio Temporaneo di Smielatura
14:00 Smielatura
16:00 Esame e consegna degli attestati

Le iscrizioni chiudono tra

Giorni
Ore